Viaggio fotografico in Nepal

DATE
A partire dal primo novembre 2023

DURATA
10 giorni

PARTECIPANTI
Massimo 10

QUOTA
€ 1.545,00 a persona

Il Nepal attraverso gli scatti di un viaggiatore


Alcuni scatti del mio viaggio precedente


ITINERARIO


• DAY 1, 1 novembre. Partenza dall’Italia con volo intercontinentale, pernottamento totale o parziale a bordo.
• DAY 2, 2 novembre. Arrivo a Kathmandu di notte o prima mattina, trasferimento in hotel e sistemazione. Mattinata di riposo e ambientamento, dal pomeriggio prime uscite fotografiche. Pernottamento a Kathmandu con welcome dinner.
• DAYS 3-4, 3 e 4 novembre. Due giornate intense a Kathmandu: dal mercato antico di Ashan, un luogo dove perdersi tra il via vai degli abitanti e le loro botteghe su strada, a Kasthamandap, un antico rifugio con all’interno un edificio consacrato, a Swayambhunath (il Tempio delle scimmie), l’antico complesso religioso Buddista situato in cima nella valle di Kathmandu, al tempio di Pashupatinath, il più importante tempio induista del Nepal, dove avremo la possibilità di incontrare i “Sadhu” e fare qualche bel ritratto. In seguito, andremo a visitare Boudhanath, lo stupa più grande del Nepal. Visiteremo gli antichi sobborghi di Patan, Kirtipur, Chobar: qui sembrerà di tornare indietro nel tempo, visiteremo a piedi questi autentici musei a cielo aperto effettuando diverse sessioni e stili fotografici. Pernottamento a Kathmandu.
• DAY 5, 5 novembre. La mattina spostamento nei quartieri popolari di Kirtipur e Bungmati per sessioni di fotografia di strada. Poco frequentati dai turisti sono zone della città dove la vita nepalese è più autentica. Successivamente ci sposteremo nella vicina municipalità di Lalitpur, con la sua straordinaria Darbar Square: un condensato di Nepal a cielo aperto. Terminata la sessione di fotografia spostamento a Bakhtapur con pernottamento.
• DAY 6, 6 novembre. La meravigliosa antica città di Bhaktapur dei svelerà a noi con il suo affasciante mercato mattutino: suoni, colori, spezie. Tutto da fotografare! Cammineremo poi all’interno di questa città arrivando fino a Durbar Square, il luogo più significativo della città. Nel pomeriggio il transfer più lungo, verso Pokhara. Soste fotografiche lungo la strada, in particolare per il tramonto. Pernottamento a Pokhara.
• DAY 7, 7 novembre. Visita mattutina della città di Pokhara che si affaccia sulle sponde del lago Phewa e sul colle di Sarangkot.
È il capoluogo del distretto di Kaski dove iniziano i numerosi trekking, tra cui l’Annapurna. Nel pomeriggio spostamento a Dhampus, un piccolo villaggio di montagna che si a nord di Pokhara. Qui avremo la possibilità di immergerci nel verde e nelle tradizioni degli abitanti che vivono in questi luoghi. Dhampus è l’accesso per l’Annapurna, una vasta area naturale protetta lontano dalla frenesia della città dove l’unica voce che sentiremo sarà quella della natura e degli abitanti del luogo.
Pernottamento a Pokhara.
• DAY 8, 8 novembre. Tramite un percorso facile di trekking arriveremo a Sarangkot dove avremo la possibilità di ammirare la maestosità dell’Himalaya. Da queste parti non solo si avrà la possibilità di effettuare scatti di paesaggio, percorrendo il cammino incontreremo inoltre donne anziane che ci guarderanno con curiosità, agricoltori e bambini di rientro a casa, che in genere sono sempre interessati a scambiare quattro chiacchiere con i visitatori. Pernottamento a Pokhara.
• DAY 9, 9 novembre. Dove esserci gustati la magia dell’alba di questi luoghi faremo ritorno a Pokhara per poi tornare a Kathmandu, non prima di aver effettuato un’ultima sosta fotografica nell’affascinante villaggio tradizionale di Bandipur lungo la strada: il Nepal così ci saluta svelandoci la sua ultima gemma. Pernottamento a Kathmandu.
• DAY 10, 10 novembre. Ultima giornata a Kathmandu: eventuale tempo per shopping e souvenir. Transfer in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi sul campo. Arrivo in Italia il giorno successivo (11 novembre), a seconda degli operativi dei voli.

Questo è il percorso che ho pensato per questo viaggio fotografico in Nepal, scoprilo e lasciati anticipare i luohi che visiteremo.


LA QUOTA COMPRENDE


• 8 pernottamenti con colazione in hotel di categoria turistica superiore. Camere doppie con servizi privati.
• Tutti i trasporti a terra in auto/minivan privato comprensivo di carburante e pedaggi/parcheggi, incluso il transfer di gruppo da e per l’aeroporto.
• Accompagnamento di un fotografo professionista italiano, ovvero io.
• Guida locale parlante inglese.
• Tutte le tasse stradali applicabili.
• Welcome dinner a Kathmandu.
• Escursioni come da programma presente nella sezione “Itinerario”.
• Assicurazione sanitaria e medico bagaglio standard.

LA QUOTA NON COMPRENDE


• Il volo internazionale.
• Assicurazione sanitaria inclusiva di annullamento viaggio.
• II visto turistico per il Nepal (costo a partire da USD 30).
• Tutti i pasti oltre la colazione.
• Mance e gratuità.
• Tutto quanto non menzionato nella sezione “LA QUOTA COMPRENDE”.

CONSIGLI ATTREZZATURA


Per questo viaggio non è richiesto un particolare livello fotografico ed è possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura, smartphone compreso. Tuttavia, per ottenere i risultati migliori, consiglio un corredo minimo costituito da un corpo macchina digitale con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200 mm saranno utili. È inoltre consigliabile essere muniti di batterie di scorta (power bank) e uno zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Non dimenticate di portare con voi le schede di memoria, il caricabatterie, i cavi di collegamento e una chiavetta USB.

Il viaggio è indicato per ogni livello di competenza, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. È inoltre un’eccellente occasione per divertirsi in compagnia di amici con la stessa passione.

Iscrizioni aperte


Puoi compilare questo modulo se vuoi iscriverti e partecipare al mio viaggio fotografico in Nepal o anche solo per avere maggiori informazioni. La compilazione del modulo non è vincolante e io sono a tua completa disposizione per chiarire ogni possibile dubbio.